
- Questo evento è passato.
Innovazione tecnologica e nuove prospettive per l’indagine giuridica e la professione forense
18 Luglio 2019 dalle 14:30 alle 17:30
Ore 14,30 – 14,45 Apertura dei lavori in sessione plenaria.
Indirizzi di saluto e presentazione della Call for papers “Innovazione tecnologica e nuove prospettive per l’indagine giuridica e la professione forense” dell’A.G.A.T.
Ore 14,45 – 16,00 Inizio del primo gruppo di sessioni paralle di lavoro.
Panel 1 – A.I. e responsabilità civile – Coordinano: Eva Raffaella DESANA – Corrado DRUETTA
Autero – Il dubbio del robot di fronte alla legge
Chiara – La responsabilità civile dei sistemi intelligenti autonomi: stato dell’arte e prospettive nell’esperienza comunitaria.
Busto – L’etica europea per la governance dell’intelligenza artificiale
Panel 2 – Nuove tecnologie e risposta degli ordinamenti nazionali/comunitari – Coordinano: Federico RESTANO – Antonio Francesco MORONE
Cavalitto – Il matrimonio telematico e i riflessi dell’innovazione tecnologica sull’istituto
Alberti – L’innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione
Perotto – La standardizzazione europea nel settore dell’ICT nell’era dell’Internet of things
Colangelo – La normativa sul cyberbullismo
Ore 16,15 – 17,00 Inizio de secondo gruppo di sessioni parallele di lavoro
Panel 3 – Blockchain and Crypto – Coordinano: Eva Raffaella DESANA – Corrado DRUETTA
Nastri – Poliedricità normative del Bitcoin
Sathyanarayanan – Cantisani, Governance of the blockchains and why it matters to address the liability issue
Porporato – Segreto commerciale e diritto d’autore attraverso la blockchain
Panel 4 – Gdpr & big datas Coordinano: Federico RESTANO- Antonio Francesco MORONE
Paseri – Cloud computing e protezione dei dati personali negli studi legali
Costanzi – Big data e garantismo digitale. Le nuove frontiere della giustizia penale del XXI secolo
Piovesani – Reg. Ue 2016/679: rimedi di natura privatistica e competenza internazionale in ambiente online
Ore 17,00 – 17,30 (Sessione Plenaria) Tavola rotonda conclusiva.