
- Questo evento è passato.
Equilibrio generi nei CDA
27 Ottobre 2020 dalle 15:00 alle 17:00

Nell’ambito del ciclo “Società, cultura, diritto ed economia” organizzato dalla Fondazione
Fulvio Croce, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dalle Associazioni aderenti
AGAT ASSOCIAZIONE GIOVANI AVVOCATI TORINO
con
COMITATO PARI OPPORTUNITÀ ORDINE AVVOCATI TORINO
CENTRO INTERDISCIPLINARE DI RICERCHE E STUDI DELLE DONNE E DI GENERE
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DI TORINO
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI TORINO
NEDCOMMUNITY ASSOCIAZIONE ITALIANA AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI E INDIPENDENTI
YES4TO
presentano l’incontro
L’equilibrio fra i generi negli organi di amministrazione e
controllo delle società: novità e prospettive
A distanza di quasi dieci anni dall’entrata in vigore della Legge Golfo/Mosca a favore del riequilibrio della rappresentanza tra i generi, grazie agli autorevoli interventi delle Colleghe, coinvolte nel “Tavolo più Donne nei CdA” presso la Regione Piemonte, e dei Rappresentanti del mondo imprenditoriale e della governance aziendale, cercheremo di approfondire lo stato dell’arte, le prospettive e le novità della normativa nonché la sua effettiva applicazione.
Interverranno:
• Eva Desana (Foro di Torino – Università di Torino)
• Marco Piccolo (Confindustria Piemonte – referente Gruppo di lavoro Responsabilità Sociale d’Impresa)
• Mia Callegari (Foro di Torino – Università di Torino)
• Andrea Caretti (ODCEC Torino e associato Nedcommunity)
• Maria Spanò (Foro di Torino – componente CPO Ordine Avvocati Torino)
Introducono e moderano Riccardo Rossotto (presidente Fondazione Croce) e Nicolò Maggiora (presidente AGAT)
L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Torino e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.
Per gli avvocati: la partecipazione dà diritto all’attribuzione di 2 crediti in materia antidiscriminatoria. È necessario effettuare l’iscrizione tramite il sistema “Riconosco”. Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà̀ una parola chiave che dovrà essere inviata a mezzo e-mail entro e non oltre 30 minuti dal comunicato al seguente indirizzo: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it indicando nell’oggetto della mail il titolo dell’evento.
Per i commercialisti: la partecipazione dà diritto ad un credito per ogni ora di effettiva partecipazione (Codice evento 176191 – FPC: 2 crediti mat. E.1.1 – FRL: non valido). È necessario effettuare l’iscrizione tramite invio di email all’indirizzo segretario@torino.ugdcec.it indicando Nome Cognome e Codice fiscale. I crediti verranno attribuiti previa verifica di effettiva partecipazione sulla piattaforma Gotomeeting.
Info: segreteria@agatavvocati.it
L’incontro si terrà in via telematica sulla piattaforma Gotomeeting
SI RICORDA AI PARTECIPANTI DI DISABILITARE I MICROFONI E LE TELECAMERE
Per partecipare, previa iscrizione (v. sopra):