Cari Soci, cari Colleghi e Colleghe,
con piacere e orgoglio, vogliamo condividere con Voi i risultati e i traguardi conseguiti dalla nostra Associazione nel biennio 2023/2025. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno costante e alla dedizione di un affiatato gruppo di Colleghe e Colleghi che compongono il Direttivo. Quelli appena trascorsi sono stati anni di incontri, confronti costruttivi e programmazione durante i quali ognuno ha messo in campo competenze, idee, relazioni e tempo, contribuendo al raggiungimento di obiettivi comuni che hanno portato l’Associazione a crescere sia in termini numerici che qualitativi. Abbiamo avuto l’opportunità e il privilegio di dialogare con studenti, praticanti e giovani avvocati appartenenti al Foro di Torino e da ogni parte di Italia e d’Europa.
Un confronto continuo, stimolante e formativo che ci ha consentito di diffondere i valori dell’associazionismo, di alimentare l’entusiasmo per la professione forense e di contribuire a una riflessione più lucida e profonda sulle sue sfide, potenzialità e traiettorie future. L’associazionismo forense rappresenta un’esperienza formativa a tutto tondo: è un percorso di crescita, individuale e collettiva, una prospettiva aperta sul mondo che aiuta a comprendere chi vogliamo essere come professionisti e quale direzione desideriamo dare al futuro dell’avvocatura. È soprattutto uno strumento essenziale per esercitare un ruolo attivo, critico e propositivo nella società e nelle istituzioni. Abbiamo dato molto, ma altrettanto abbiamo raccolto. Insieme possiamo costruire una comunità professionale forte, coesa, e capace di affrontare con competenza e determinazione i tempi che verranno.
Il Consiglio Direttivo AGAT